Accadde oggi: 3 febbraio, Carosello debutta in TV

postato in: Accadde oggi | 0
Condividi articolo

Shell’, ‘l’Oreal’, ‘Singer’ e ‘Cynar’ furono i primi marchi pubblicizzati, ognuno dei quali era preceduto da una piccola scenetta recitata da noti attori e personaggi dello spettacolo

Ve lo ricordate Carosello, quel contenitore pubblicitario che non annoiava e faceva divertire grandi e piccini? In tutte le famiglie vigeva la buona regola “a letto dopo Carosello”, la trasmissione che entrò a tutti gli effetti nella quotidianità degli italiani.
Il suo esordio inizialmente fu fissato per l’inizio dell’anno, ma avvenne sul primo canale RAI, solo alle 20:50 di domenica 3 febbraio 1957
Shell, l’Oreal, Singer e Cynar furono i primi marchi pubblicizzati, ognuno dei quali era preceduto da una piccola scenetta recitata da noti attori e personaggi dello spettacolo. Ecco che lo spot, in maniera tutt’altro che aggressiva e noiosa, entrava nelle case di migliaia di italiani che col passare del tempo si affezionarono ai vari personaggi che sfilavano sullo schermo. Del resto, non erano concessi altri spazi pubblicitari durante le varie trasmissioni, e Carosello era il contenitore dedicato proprio alla propaganda.
Agli adulti piacevano soprattutto gli sketch delle star del cinema e della TV come Totò, Macario, Vittorio Gassman, Mina e Nino Manfredi, mentre ai più piccini piacevano le storielle di figure immaginarie come Angelino, Carmencita e soprattutto il pulcino Calimero, antesignani dei cartoni animati.

La trasmissione, proprio come i TG o l’Almanacco del giorno dopo, scandiva la quotidianità delle famiglie. Carosello non era solo un contenitore di messaggi pubblicitari, ma puro spettacolo e intrattenimento.