Cusano, opposizione all’attacco: “Cittadini tartassati dalla TARI”

postato in: Notizie dal Sannio | 0
Condividi articolo
Comunicato Stampa – Gruppo Consiliare Nuova Cusano

Al Comune di Cusano Mutri negli ultimi 10 anni il costo del servizio di gestione rifiuti (TARI) è quasi raddoppiato e il costo della tassa rifiuti per ogni famiglia è mediamente aumentato del 150 per cento. Il contesto socio economico degli ultimi anni ci restituisce una fotografia chiara di sempre più famiglie in condizioni di disagio e quindi, a maggior ragione, in un territorio montano come il nostro. Conosciamo tutti la realtà Cusanese e le lamentele dei cittadini quando arrivano le bollette TARI, sempre in aumento rispetto all’anno precedente.

Oramai per le famiglie Cusanesi la tassa Rifiuti è diventato un vero e proprio salasso.Per questo motivo, ad espletamento del nostro diritto/dovere di rappresentare i nostri concittadini anche nelle loro esigenze, problematiche e difficolta, e non di certo x “distruggere”, così come affermato dal Sindaco in una sua recentissima nota pubblicata sui social, con interrogazione n.16 del 20 febbraio 2025, pubblicata interamente sulla nostra pagina facebook, abbiamo interrogato il Primo cittadino per conoscere:

  • i motivi per i quali negli ultimi 10 anni il costo del servizio di gestione rifiuti (raccolta, spazzamento, smaltimento etc), pur rimanendo pressoché invariato nelle sue modalità di esecuzione, è quasi raddoppiato ed è aumentato mediamente del 150% il costo della Tassa Rifiuti per ogni famiglia;
  • se e quali iniziative intende mettere in atto per invertire la tendenza negativa del continuo aumento dei costi della TARI e conseguentemente delle tariffe poste a carico dei cittadini di Cusano, oltre alla già definita diminuzione dovuta al limite massimo stabilito dall’ATO Rifiuti per il piano economico finanziario dell’anno 2025 di € 583.468,00;
  • l’ammontare del contributo ambientale CONAI (consorzio nazionale imballaggi) relativo alle frazioni differenziate (vetro, acciaio, alluminio, carta, legno, plastica) riconosciute al Comune di Cusano Mutri negli ultimi anni; le motivazioni per le quali le stesse sono state cedute alla ditta che gestisce la raccolta e trasporto dei rifiuti e se non ritiene opportuno incamerare direttamente tali quote per diminuire le tariffe poste a carico dei nostri concittadini che diligentemente differenziano i rifiuti.