Comunicato Stampa

La scuola protagonista del “Percorso di Bacco: Tradizione, Talento e Collaborazione nel Cuore del Sannio”
Un evento straordinario ha celebrato l’eccellenza del Sannio, mettendo al centro la Comunità Scolastica dell’Alberghiero di Castelvenere, guidata dalla dirigente Maria Ester Riccitelli, che ha espresso emozione e orgoglio per il ruolo della scuola in un’iniziativa di così grande prestigio.
Le parole della dirigente: “Essere parte attiva di un evento che valorizza il nostro territorio è un privilegio. I nostri studenti, con talento e passione, hanno dimostrato di essere ambasciatori di una tradizione che guarda al futuro.”
Gli studenti dell’Istituto Alberghiero hanno accolto gli chef dell’associazione AIC ed hanno saputo trasformare l’evento in un’esperienza unica, abbinando con maestria quattro piatti unici ai vini proposti dalle cantine partecipanti, dimostrando grande creatività e competenza. Inoltre, gli ospiti hanno potuto apprezzare le creazioni degli studenti realizzate nel laboratorio di Scienze degli alimenti come il limoncello al rosmarino, le caramelle diVino e i cioccolatini farciti al vino per esaltare il vino prodotto principale del territorio.
Le eccellenze vitivinicole locali, grazie alla collaborazione con le rinomate cantine del territorio, sono state il cuore pulsante del percorso:
- Tenuta Le Vignole
- Vinicola del Sannio
- Fontane delle Selve
- Scompiglio
- Ca’stelle
- Antica Masseria Venditti
- Cantina Giacomo Simone
Inoltre, il formaggio Grottone del caseificio Iaquilat e i taralli di San Lorenzello Barbieri e Manna hanno aggiunto un tocco speciale, esaltando i sapori autentici del territorio e rendendo il percorso enogastronomico ancora più memorabile.
Grazie al prof. Simone, storico del territorio sannita, e al prof. Pasquale Carlo, esperto di enologia, i partecipanti hanno potuto scoprire le radici storiche e le eccellenze vitivinicole del Sannio, arricchendo l’esperienza con conoscenze uniche.
Un evento reso possibile grazie alla sinergia tra la scuola, la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale di Castelvenere, che con passione e impegno hanno lavorato insieme per promuovere e valorizzare il territorio. Un orgoglio per il Sannio e un esempio di come il passato e il futuro possano fondersi grazie alla dedizione delle nuove generazioni e all’amore per la propria terra.