Comunicato Stampa

Un viaggio tra tradizioni, cultura e gastronomia
Il Sannio si prepara a rivivere la magia di Il Sannio tra Sapori e Folklore, evento promosso da UNPLI Benevento in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco UNPLI. L’edizione 2025 si terrà il 12 e 13 luglio a Paduli, riportando in vita una manifestazione che, dopo essere nata nel 2003 e conclusa nel 2014, torna per celebrare il patrimonio culturale e gastronomico del territorio.
L’evento offrirà un’immersione nelle tradizioni sannite, con musica popolare, danze tradizionali e degustazioni di prodotti tipici locali. Un’occasione imperdibile per riscoprire sapori autentici e tradizioni folkloristiche, grazie alla partecipazione delle Pro Loco della provincia.
“Vogliamo che questo evento diventi un vero simbolo di comunità e di orgoglio per il Sannio”, ha dichiarato Renzo Mazzeo, Presidente provinciale di UNPLI Benevento. Il Viale di Paduli sarà animato dalle Pro Loco sannite, che esporranno le proprie tradizioni e specialità culinarie. Non mancheranno:
- Esibizioni di gruppi folkloristici, con spettacoli che daranno vita alle tradizioni più autentiche del territorio.
- Spazi dedicati al turismo, con la promozione delle meraviglie naturalistiche e storiche del Sannio.
- Convegni e incontri culturali, per approfondire il tema della valorizzazione del patrimonio locale.
- Rievocazioni storiche, per far rivivere le radici del passato attraverso costumi, racconti e rappresentazioni.
“Siamo orgogliosi di ospitare un evento che celebra la nostra storia e il nostro territorio”, ha commentato il Sindaco di Paduli, avv. Domenico Vessichelli, sottolineando il legame della cittadina con la storica Via Appia Traiana.
Il Presidente della Pro Loco Padulese, Raffaele Marmorale, ha espresso entusiasmo per il ritorno della manifestazione: “È un momento di condivisione e di orgoglio, in cui il passato incontra il presente per costruire il futuro della nostra identità locale. Non vediamo l’ora di accogliere le Pro Loco sannite per celebrare insieme le nostre tradizioni.”
Nelle prossime settimane verrà svelato il programma dettagliato dell’evento e i nomi dei partner ufficiali. Il Sannio tra Sapori e Folklore si conferma come un’occasione speciale per valorizzare l’identità sannita attraverso gastronomia, musica e artigianato locale, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra passato e presente.