
Pietrelcina, paesino incantato nel cuore del Sannio, è pronto per abbinare il turismo enogastronomico a quello religioso. Ne sono convinti i partecipanti alla tavola rotonda “Valore della Terra” incastonato nel programma del Giubileo dell’Agricoltura voluto dalla Coldiretti Campania e organizzato proprio nel paese natale di San Pio.
“Basta pensare al Sannio come un territorio dove continuare a far proliferare aziende legate al mondo del fotovoltaico, è ora che la Regione Campania metta mano ai piani paesistici per salvaguardare le aziende agricole ed il lavoro degli agricoltori senza compromettere i loro territori ed al tempo stesso dare anche spazio alle energie alternative senza renderle dominanti” spiega il vicepresidente nazionale di Coldiretti Gennarino Masiello, profondo conoscitore del Sannio.
Spazio alle opportunità di incrementare il turismo grazie ai prodotti tipici locali e alle coltivazioni del territorio è arrivato dagli interventi degli altri intervenuti. Ad aprire la seduta è stato il parroco fra Daniele Moffa al quale ha fatto seguito il sindaco Salvatore Mazzone.
Proposte interessanti sono arrivate dalle parole di Luciano Girardi, consigliere delegato all’Agricoltura e dall’assessore Domenico Rossi. Parole di incoraggiamento sono arrivate dal vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola che ha chiuso il suo intervento sottolineando la questione legata alla diga di Campolattaro, un importante avamposto per risolvere buona parte dei problemi legati alla siccità della Campania e non solo. Giornata di lavoro intenso per Monsignor Felice Accrocca presente dalla benedizione dei trattori fino alla celebrazione della Santa Messa.