La Valle Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

postato in: Notizie dal Sannio | 0
Condividi articolo

La Valle Caudina si prepara a scrivere una nuova e importante pagina della sua storia: tutti i sindaci dei comuni hanno fortemente sostenuto la candidatura del territorio a Capitale Italiana della Cultura 2028. Un progetto ambizioso che nasce dalla consapevolezza del grande valore culturale, storico e paesaggistico di questa terra, e dalla volontà di farlo conoscere e riconoscere a livello nazionale.

Promotore dell’iniziativa è il presidente dell’Unione dei Comuni “Città Caudina”, Pasquale Fucci, che ha riunito i primi cittadini per avviare formalmente il percorso. Nei prossimi giorni le singole amministrazioni approveranno le delibere di adesione, per poi passare alla stesura del dossier di candidatura.

La Valle Caudina è un territorio che custodisce identità, tradizioni, patrimonio artistico e paesaggistico di rara bellezza, incastonato nel Sannio. L’unità dei sindaci, dunque, rappresenta un segnale forte: la cultura è un motore di rinascita, un linguaggio comune, uno strumento per rafforzare il senso di appartenenza e promuovere sviluppo sostenibile.

La candidatura non è solo una sfida, ma una grande occasione per raccontare al Paese,e all’Europa tutta, la ricchezza autentica di una terra che ha ancora molto da offrire.