Accadde oggi: 14 aprile, il trionfo di Silvio Berlusconi e il nuovo governo

postato in: Accadde oggi | 0
Condividi articolo

La dimensione del successo del Popolo delle Libertà, la coalizione del Cavaliere, apparve subito evidente, con la maggioranza sia alla Camera che al Senato, salda per governare

Era il 14 aprile 2008: la vittoria del Pdl, con il trionfo di Silvio Berlusconi tornato a Palazzo Chigi e la vittoria della Lega con un aumento dei consensi fino a sfiorare il 9%. In quel momento la dimensione del successo del Popolo delle Libertà, la coalizione del Cavaliere, apparve subito evidente, con la maggioranza sia alla Camera che al Senato, salda per governare.
L’alleanza di centrodestra guadagnò il 47,3% dei voti al Senato contro il 38% ottenuto da Partito Democratico e Italia dei Valori. Silvio Berlusconi pronunciò parole di sana commozione, ma che manifestavano una certezza in quello che sarebbe stato il risultato poi ottenuto: “Sono commosso per il risultato elettorale che si profila e per la prova di fiducia che si profila. È un risultato che avevo previsto. Ho gradito gli auguri di Veltroni e ho già in testa la squadra di governo. Si potrebbe riesumare la bicamerale per le riforme, così come era stata impostata nel 1994”.

La nuova legislatura segnalò un aumento della rappresentanza femminile che comunque rimase ben lontana dalla soglia della parità, nonostante quelle per la XVI Legislatura siano state le seconde elezioni dopo la modifica della Costituzione che ha stabilito l’obbligo per la Repubblica Italiana di promuovere le pari opportunità fra i sessi, anche in ambito politico.