Accadde oggi: 3 aprile, crocifissione e morte di Gesù Cristo

postato in: Accadde oggi | 0
Condividi articolo

Quando è davvero morto Gesù? Non sappiamo la data esatta, ma i Vangeli riportano alcuni elementi che potrebbero aiutarci

Matteo, al capitolo 27 e al verso 51 del suo Vangelo, parla di un tremore della terra, di un terremoto. Dei geologi tedeschi hanno recentemente scoperto una cosa molto interessante: analizzando tre segmenti di materiale prelevato a Ein Gedi, sul Mar Morto, hanno scoperto come almeno due notevoli terremoti hanno colpito quella zona. Il primo, molto vasto e potente, nel 31 prima di Cristo, e il secondo che ha avuto luogo fra il 26 e il 36 dopo Cristo. Questo sarebbe avvenuto negli anni in cui Ponzio Pilato era procuratore della Giudea e nel periodo in cui è circoscritto il terremoto del Vangelo di Matteo.
Tutti i Vangeli e gli Annali di Tacito (XV, 44) concordano nel collocare la crocifissione quando Ponzio Pilato era procuratore della Giudea, quindi tra il 26 e il 36 dopo Cristo. Inoltre, i Vangeli collocano la crocifissione di venerdì e concordano sul fatto che Gesù morì alcune ore prima dell’inizio del sabato ebraico, che iniziava al tramonto del venerdì. Solo secondo il Vangelo di Marco, la crocifissione fu alle 9 di mattina. I sinottici (Matteo, Marco e Luca) indicano che Gesù sarebbe morto il 15 di Nisan, mentre Giovanni colloca la morte di Gesù apparentemente il 14 di Nisan. C’è poi un altro dato riportato dai vangeli sinottici: l’oscurità che ricoprì la terra al momento della morte di Gesù. 

In ogni caso, tutti questi dati ci permettono di ipotizzare come date per la morte di Gesù: venerdì 7 aprile del 30 d.C., o venerdì 3 aprile del 33. Il fatto che risulti un’eclissi di Luna per quella stessa giornata intorno alle 14.45 (l’ora della morte, secondo i Vangeli era l’ora nona romana, quindi intorno alle 15) farebbe propendere, al momento, per questa data.