Accadde oggi: 4 febbraio, Facebook rivoluziona la nostra vita

postato in: Accadde oggi | 0
Condividi articolo

Fu fondato a Harvard, negli Stati Uniti, da Mark Zuckeberg e dai colleghi Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes

È il social più utilizzato e amato, punto di incontro di milioni di persone che lo usano per divertirsi, scambiare idee, lavorare e litigare. Ma è anche un luogo in cui confrontarsi, immergersi nella cultura, trovare pillole di storia, ricette, religione, politica. È un diario, luogo di consigli e consulenze.
Facebook fece la sua comparsa il 4 febbraio 2004. Fu fondato a Harvard, negli Stati Uniti, da Mark Zuckeberg e dai colleghi Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes. Fu inizialmente progettato solo per gli studenti dell’Università di Harvard, ma ben presto venne aperto anche a studenti di altri atenei. 
Visto il successo che riscontrò, in seguito fu aperto anche agli studenti delle scuole superiori e poi a chiunque dichiarasse di avere più di 13 anni di età.
Anche il suo nome, Facebook, era legato al mondo dello studentato: era così, infatti, che si chiamava un elenco con nome e foto degli studenti che alcuni atenei statunitensi distribuivano, all’inizio dell’anno accademico, per aiutare gli iscritti a socializzare tra loro.

L’attuale dominio venne registrato fra aprile e agosto del 2005, mentre in Italia è sbarcato nel 2008.
Dopo tanti anni di successi, il 24 luglio 2018, Facebook ha annunciato il primo calo degli utenti attivi in Europa dopo anni, e un forte rallentamento della crescita a livello mondiale, situazione che ha fatto scendere le sue azioni di quasi il 20% in un giorno, facendo registrare il più grande crollo in termini assoluti nella storia della Borsa statunitense.
Il famoso e tanto agognato Like, il nostro “Mi Piace”, non fu attivato subito, ma lanciato il 21 aprile del 2010, ben sei anni dopo la sua nascita. 
Oggi Facebook è disponibile in oltre 100 lingue.