Accadde oggi: 8 aprile, Francesco Petrarca è incoronato poeta

postato in: Accadde oggi | 0
Condividi articolo

Fu nominato poeta et historicus

Francesco Petrarca, il fondatore dell’Umanesimo italiano del XV secolo, è uno dei più grandi protagonisti della storia della letteratura italiana. Il suo nome raggiunse grande notorietà già grazie alla famiglia Colonna, conosciuta negli ambienti ecclesiastici, e a Padre Dionigi, che fece conoscere l’autore a Roberto d’Angiò, re di Napoli.
Fu sotto consiglio del cardinale Giovanni Colonna che Francesco Petrarca scelse di ricevere l’illustre alloro poetico a Roma, nella città del papa, ove si recò il 6 aprile per vedere le bellezze archeologiche prima della cerimonia, in cui fu nominato poeta et historicus, che si svolse l’8 aprile 1341 in Campidoglio, per mano del senatore Orso dell’Anguillara. Il riconoscimento ricevuto gli conferì anche la possibilità di insegnare e di acquisire la cittadinanza italiana.

Più tardi Petrarca andò a deporre la corona d’alloro, simbolo appunto della laurea, che gli valse da allora in poi la qualifica di poeta laureatus, sull’altare della basilica di San Pietro.