Lunedì Santo, il giorno dell’amicizia

postato in: Attualità | 0
Condividi articolo

Comincia oggi la Settimana Santa, carica di emozioni e di simbologie allegoriche. Dopo lo scambio dei ramoscelli d’ulivo della Domenica delle Palme, il lunedì prima di Pasqua dà il via a una serie di rituali che preparano al giorno della Resurrezione.

Durante questo primo giorno si analizza il brano del Vangelo in cui si racconta di Gesù che, dopo aver resuscitato il suo amico Lazzaro, si trova ora nella sua città, Betania, nonostante i sommi sacerdoti abbiano deciso di ucciderlo. È con i suoi  discepoli e gli viene offerto un banchetto dove servono Marta e Maria, le sorelle di Lazzaro, commensale. 

Maria fa un bel gesto, ossia profumare i piedi di Gesù sciogliendosi i capelli, come si faceva in segno di devozione, già accettando il fatto che si trovasse di fronte al Messia. Ma Giuda Iscariota la colpevolizza, facendo notare che quel profumo, molto costoso, avrebbe potuto essere dato ai poveri. Gesù però la difende, perché anche con quel gesto ha goduto della sua amicizia. Lui ha sempre cercato di avere dei buoni amici. Per il cristiano, essere amici è dono e missione.