“Sento la necessità di rivolgermi alle SS.LL. per dare delucidazioni in merito allo stato di emergenza idrica in cui versano le province di Avellino e Benevento e in ordine alle attività manutentive svolte da ACS S.p.A. in questo periodo. In primo luogo, occorre rimarcare che questa Società è impegnata in maniera costante, attraverso tutti i suoi operatori, a garantire l’approvvigionamento idrico alle popolazioni, nonostante la scarsa disponibilità della risorsa idrica e malgrado la precaria condizione infrastrutturale delle reti. Su tale punto necessita svolgere una breve riflessione. Sovente giunge il richiamo da parte delle Amministrazioni a programmare gli interventi manutentivi in modo da evitare disagi nel periodo estivo: ancorché questa Azienda provveda tempestivamente, durante l’inverno, a porre in essere tutte le attività utili a ridurre criticità, può essere fatto molto poco in caso di rotture improvvise di condotte o di fuori esercizio di macchinari elettromeccanici. In proposito, si richiama l’attenzione delle SS.LL. sul fatto che le reti di distribuzione e i serbatori sono ormai vecchi e fatiscenti, in una condizione tale da non reggere l’urto della domanda idrica attuale: infatti, la maggior parte di tali manufatti risale agli anni 50 e 60 del secolo scorso, allorquando la dotazione idrica pro capite era di circa 150 litri a persona/die mentre attualmente viene garantito un
approvvigionamento di circa 350/400 litri a persona/die.
Alto Calore Servizi S.p.A. profonde un impegno continuo per manutenere tali infrastrutture che abbisognano, però, di interventi di razionalizzazione e rifacimento: siffatti lavori sono di competenza dei Comuni, cui spetta, nella qualità di proprietari, la manutenzione straordinaria, per i quali viene richiesta, da lunghi anni, la previsione di adeguati fondi comunali, oltre a quelli messi a disposizione dal Governo e dalla Regione Campania. Purtroppo, si è consapevoli del fatto che le criticità sopra segnalate provengono da un passato in cui non è stata fatta un’attenta programmazione degli interventi e della gestione dei fondi ma il ricorrente disagio cui le popolazioni vanno incontro durante l’estate può essere lenito solo attraverso lavori di carattere infrastrutturale. Alto Calore Servizi S.p.a. continua a rendere al meglio il servizio agli utenti, utilizzando nel miglior modo possibile le risorse disponibili e ottimizzando la gestione delle reti a disposizione: ciò nonostante, i disagi sono inevitabili e di tanto ci si duole, in quanto il precipuo scopo di questa Azienda è garantire che l’acqua giunga nelle
case della gente senza alcuna difficoltà. Nella certezza della comprensione delle criticità segnalate e nell’auspicio che per il futuro si possano attivare percorsi congiunti di collaborazione nella
programmazione di interventi infrastrutturali, si chiede di farsi portavoce presso la popolazione dell’impegno che questa Società assicura”.