Comunicato Stampa – Il referente del GT M5S Benevento

La sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro i crimini ambientali e per la tutela della salute dei cittadini
La Corte ha affermato, con chiarezza, che l’Italia non ha ancora adottato misure adeguate a proteggere i cittadini dai gravi rischi ambientali e sanitari derivanti dallo smaltimento illegale dei rifiuti tossici e dai roghi dolosi che hanno devastato l’area soprannominata “Terra dei Fuochi”, nonostante fosse consapevole della gravità della situazione. Questa decisione storica non solo condanna l’inerzia e le responsabilità delle autorità italiane, ma segna un punto di svolta fondamentale per tutte le vittime di inquinamento e di disastri ambientali.
La Corte Europea ha chiaramente riconosciuto il diritto fondamentale a vivere in un ambiente sano e protetto, un diritto che troppo spesso in questo Paese viene negato e calpestato. Pertanto, l’Italia dovrà adottare misure urgenti (tempo massimo due anni) per bonificare questo territorio martoriato attraverso una strategia d’interventi integrati, attuando un sistema di monitoraggio e mettendo, a disposizione dei cittadini, una piattaforma informativa pubblica, Finalmente, dopo anni di battaglie legali e di denunce inascoltate, la voce delle comunità colpite dalla “Terra dei Fuochi” è stata recepita e riconosciuta a livello internazionale.I
l M5S vigilerà sull’attuazione di queste misure e continuerà a sostenere ogni iniziativa a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini, ripartendo da questa sentenza che rappresenta un monito e uno stimolo per un cambiamento radicale nelle politiche ambientali del nostro Paese.