Cusano, opposizione all’attacco sulla mancata approvazione del PUC

Condividi articolo
Comunicato Stampa

“I consiglieri del gruppo di opposizione Nuova CusanoMarino Patrizio Di Muzio, Antonella Crocco, Marianna Cassella e Pasquale Maturo,  con interrogazione n. 15 del 13/02/2025, integralmente pubblicata anche sulla loro pagina facebook, hanno posto all’attenzione del Sindaco di Cusano Mutri una grave e inspiegabile problematica a cui da alcuni anni non si riesce a trovare soluzione: “l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale”.

Sono infatti trascorsi ben sei anni dall’adozione del PUC da parte della giunta comunale ma purtroppo, ad oggi, l’approvazione dello stesso appare una chimera.
Una situazione assurda e incomprensibile agli occhi del gruppo d’opposizione che non si capacita di quel che accade nell’ambito della pubblica amministrazione.

Successivamente all’adozione del PUC, infatti, è iniziato l’iter di acquisizione dei prescritti pareri da parte degli Enti interessati ma, ad oggi, dopo sei anni, l’importante strumento di gestione del territorio comunale ancora non è stato approvato.

Il nuovo PUC avrebbe dovuto sostituire il vecchio Piano Regolatore Generale del 1989 e quindi offrire alla Comunità Cusanese non solo un indirizzo chiaro di gestione delle attività di trasformazione urbana e territoriale, ma soprattutto una prospettiva di sviluppo in un’area con una tendenza al forte calo della popolazione che migra verso zone con  migliori opportunità lavorative e una qualità della vita più elevata.  
Cittadini penalizzati anche perché negli anni si sono dovuti adeguare alle norme sia del vecchio PRG che del nuovo PUC, in una sorta di regime transitorio che fino ad oggi ancora non si è concluso.

È proprio da questo stato di immobilità e di incertezza che i consiglieri d’opposizione hanno chiesto al Sindaco Pietro Crocco le motivazioni per le quali, a sei anni dalla sua adozione, incomprensibilmente, il PUC ancora non è stato approvato e di volersi attivare per porre in essere tutti gli adempimenti necessari per concludere rapidamente l’iter d’approvazione”.