Presentato a Matera il progetto “BioWine” (Biological Wine Innovative Environment) per il trasferimento di buone pratiche per la tutela dell’ambiente in viticoltura, che coinvolge alcune importanti realtà del Veneto, della Campania e della Basilicata. Il progetto – finanziato da PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Agenzia per la Coesione Territoriale, Unione Europea Fondo Sociale Europeo, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – rappresenta la base tecnica del dossier di candidadura che ha consentito a Sannio Falanghina di diventare “Città europea del Vino 2019”, il prestigioso riconoscimento assegnato al territorio beneventano da Recevin, la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei. Nel corso della mattinata, il Comune di Matera ha proposto di impiantare piante di falanghina nei giardini del territorio per celebrare l’anno della doppia capitale europea e per rafforzare il radicamento del binomio vino-cultura. Inoltre, sono già in fase di definizione altre iniziative dedicate a Sannio Falanghina nell’ambito di Matera 2019.
Dopo il primo info day organizzato sabato 16 marzo a Caggiano, dunque,
la capitale europea del vino ha incontrato la capitale
europea della cultura 2019 con l’obiettivo di
promuovere
buone
pratiche in campo ambientale, sopratutto rivolte alle attività
vitivinicole, e fornire un modello replicabile che sia di riferimento per
un ammodernamento sostenibile dei territori dei piccoli comuni e per la
costituzione di un sistema territoriale in grado di favorire un processo
virtuoso di concertazione tra le varie amministrazioni, con la
partecipazione delle imprese e dei soggetti socio economici interessati.
L’interscambio
di informazioni, infatti, favorirà la cooperazione tecnica tra agronomi, produttori vitivinicoli, enologi, tecnici
ambientali e ricercatori, e
porterà alla condivisione di uno statuto del Paesaggio rurale per la definizione di regole
riguardanti la salvaguardia ambientale dei territori vitivinicoli e dei centri storici.Il
progetto, esempio virtuoso di
trasferimento di know-how e di strumenti sperimentati dalle
amministrazioni locali sui temi dell’innovazione tecnologica, della
tutela dell’ambiente e del marketing territoriale, coinvolge quattro realtà sannite in provincia di Benevento
(Guardia Sanframondi – ente capofila – Castelvenere, Sant’Agata dei Goti
e Solopaca), insieme al Comune irpino di Castelfranci (Avellino),
Caggiano e Sant’Angelo a Fasanella (Salerno) e Grumento Nova e Roccanova
in Basilicata, provincia di Potenza. Gli enti detentori della “buona
pratica” sono i Comuni dell’area DOCG Conegliano-Valdobbiadene in
provincia di Treviso (Cison di Valmarino, Colle Umberto, Conegliano,
Farra di Soligo, Follina, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, San Pietro
di Feletto, San Vendemiano, Susegana, Tarzo, Valdobbiadene, Vidor e
Vittorio Veneto – Comune coordinatore San Pietro di Feletto).
Alla presentazione,
a cura del responsabile
scientifico Giovanni Quaranta, sono intervenuti Eustachio Quintano, assessore al Bilancio del Comune di
Matera; Benedetto De Pizzol, coordinatore delle Città del Vino della Regione
Veneto e assessore all’Agricoltura del Comune di San Pietro
di Feletto, Comune cedente le buone pratiche messe in
atto nel territorio della DOCG Conegliano-Valdobbiadene “Prosecco
Superiore”, che riguardano le iniziative intraprese da tutti i Comuni
coinvolti nella denominazione; Floriano Zambon, presidente nazionale dell’associazione Città del Vino;
il vice presidente del Consorzio di tutela “Sannio DOP” e presidente della cantina sociale “La Guardiense”
di Guardia Sanframondi, Domizio Pigna; il sindaco di
Guardia Sanframondi, capofila del progetto BioWine e di
Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019”, Floriano Panza;
il sindaco di Sant’Agate dei Goti, Carmine Valentino; il sindaco di
Castelvenere, Mario Scetta; l’assessore all’Agricoltura del Comune di Solopaca,
Giuseppe Stanzione; il presidente del Consorzio tutela DOC “Terre
dell’Alta Val d’Agri”,
Francesco Pisani;il sindaco di Grumento Nova, Antonio Imperatrice; il sindaco di Roccanova, Giulio Emanuele.
A seguire, la degustazione di vini e prodotti tipici di cantine e
produttori dei Comuni BioWine della Basilicata e della Campania.
Sannio Falanghina – Città europea del Vino 2019 Ufficio Stampa e Relazioni Media Antonello De Nicola |