Il Sannio Consorzio Tutela Vini al Vinitaly: iniziative innovative per valorizzare il Sannio beneventano

postato in: Notizie dal Sannio | 0
Condividi articolo
Comunicato Stampa

Casa Sannio: promozione del territorio tra enoturismo e innovazione

Il Vigneto Sannio, con i suoi vini dalla storia millenaria, sarà ancora una volta presente al Vinitaly, previsto dal 6 al 9 aprile a Verona, presso il Padiglione Campania – Area Sannio – Stand 85-86.

All’importante appuntamento fieristico europeo del vino, giunto alla 57ª edizione, esporranno 34 cantine della provincia di Benevento, territorio leader nel comparto vitivinicolo della Campania, con diecimila ettari vitati, 7.900 imprenditori attivi nella viticoltura, circa 100 imbottigliatori e oltre 1.000.000 di ettolitri di vino prodotto. Un patrimonio che si distingue per tre diverse denominazioni DOP e una IGP, con oltre 60 tipologie di vino.

Il Sannio Consorzio Tutela Vini, per far conoscere al mondo dei professionisti del settore l’autenticità dei vini sanniti, ha programmato nello spazio Casa Sannio una serie di attività mirate a promuovere il Sannio beneventano come destinazione di riferimento per l’enoturismo sostenibile.

L’obiettivo è consolidare l’identità dei vini a Indicazione Geografica (IGT e DOP) e presentare l’impegno delle aziende sannite verso modelli produttivi sostenibili, oltre all’adozione di sistemi di tracciabilità a garanzia dei consumatori. Un’occasione per far conoscere il dinamismo del Sannio vitivinicolo, sempre più orientato alla valorizzazione del territorio e all’innovazione agricola.

“Il Sannio Consorzio Tutela Vini – afferma Libero Rillo, Presidente del sodalizio – si presenta al Vinitaly 2025 con una formula diversa: uno spazio, Casa Sannio, dove poter conoscere ed esplorare un territorio ricco di arte, cultura, vino e prodotti tipici di altissima qualità. Il tutto in un contesto di condivisione con i visitatori, nell’ottica di una destinazione enoturistica di eccellenza.”

“Il Vinitaly – aggiunge – con tutte le sue problematiche logistiche, rimane comunque l’appuntamento più importante al mondo per noi produttori di vino. Il Wine Paris di Parigi è in grande crescita ma ancora giovane, mentre il ProWine nell’edizione 2025 ha subito un forte calo. Per questo, il Vinitaly resta un evento irrinunciabile. Il Sannio Consorzio Tutela Vini, con le sue aziende, è pronto ad accogliere i visitatori nella maniera più consona.”

Nei giorni della fiera, Casa Sannio offrirà diverse opportunità di partecipazione e networking, tra cui:

  • Esposizione immersiva dedicata a enoturismo, sostenibilità e tracciabilità.
  • Presentazioni e approfondimenti sulle Indicazioni Geografiche tutelate: Sannio DOC, Falanghina del Sannio DOC, Aglianico del Taburno DOCG, Benevento IGT.
  • Incontri su progetti di enoturismo e sostenibilità nel settore vitivinicolo sannita, con focus su Sannio Sustainability, Sannio Academy e Sannio Wines Experience.
  • Presentazione dei pacchetti turistici realizzati in collaborazione con il tour operator Rotolando Verso Sud e partecipazione al Vinitaly Tourism il 9 aprile, con incontri B2B sul turismo enogastronomico.
  • SANNIO VR KIOSK, un tour virtuale del territorio realizzato in collaborazione con winestour.it, con ricostruzioni 3D e video immersivi per scoprire il Sannio.