Comunicato Stampa

Un’edizione speciale all’insegna della speranza
La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Sant’Agata de’ Goti annuncia l’avvio dei preparativi per l’Infiorata artistica del Corpus Domini 2025, un’edizione straordinaria in concomitanza con l’Anno Giubilare. Il tema scelto, “La speranza non delude!”, richiama la fede e la spiritualità, inserendosi perfettamente nel contesto del Giubileo.
Il presidente della Società Operaia, Antonio Piscitelli, ha evidenziato come quest’anno l’Infiorata rappresenti un’opportunità unica per unire arte e riflessione spirituale, valorizzando il centro storico di Sant’Agata de’ Goti.
“L’Infiorata di quest’anno non è solo una manifestazione artistica, ma un momento di fede e speranza, che prende ancora più forza nell’Anno Giubilare. Ogni quadro floreale sarà un passo in questo cammino di bellezza e spiritualità, unendo la comunità e rafforzando il nostro legame con le tradizioni.”
I quadri floreali seguiranno un ordine cronologico preciso, con un percorso che partirà da Piazza Duomo e si concluderà in Piazza Castello, garantendo coerenza e arricchendo l’esperienza dei visitatori. Non sarà allestito il tradizionale corridoio floreale lungo via Roma, concentrando l’attenzione sulle dieci piazze storiche, luoghi di grande valore spirituale e comunitario.
Grazie alla crescente visibilità dell’evento sui canali social della Società Operaia, l’Infiorata del Corpus Domini 2025 attirerà visitatori da tutta Italia e dall’estero, consolidando il legame tra Sant’Agata de’ Goti e la sua tradizione artistica e religiosa.
Durante l’assemblea annuale della Società Operaia, tenutasi domenica 23 marzo, sono stati conferiti numerosi riconoscimenti a chi ha sostenuto il sodalizio, contribuendo alla crescita della comunità e alla diffusione dei valori di partecipazione e impegno civile. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a:
- Buonomo Gioielli di Maria Emanuela Falco
- De Rosa Costruzioni S.R.L
- Gicada Group S.R.L
- Mauriello Costruzioni S.R.L
- Perna Costruzioni S.R.L
- Parricelli S.R.L
- Ristorante e Pizzeria Antico Borgo
- Antica Osteria “Zi’ Pauluccio”
- Agriturismo Buro
- Agriturismo La Rosa dei Venti
Inoltre, sono stati conferiti i titoli di soci onorari a Giuseppe Monteforte, Giovanni Bagnoli e Roberto Bagnoli, mentre Giovanni Campagnuolo e Carlo Cuozzo hanno ricevuto attestati di stima.
Per garantire il giusto riconoscimento a tutti i premiati, la Società Operaia ha deciso di suddividere le premiazioni in due momenti distinti, evitando che la cerimonia diventi troppo concentrata.
Il presidente Piscitelli ha anche sottolineato un incremento del 35% delle iscrizioni alla Società Operaia dal 2019, segno di un rinnovato interesse verso le attività culturali e sociali dell’associazione. Per ulteriori informazioni, i cittadini sono invitati a seguire gli aggiornamenti ufficiali sui canali della Società Operaia.