Pasqua, Pasquetta e Liberazione: aperte due mostre archeologiche nel Sannio

postato in: Notizie dal Sannio | 0
Condividi articolo

Nei giorni di Pasqua, Lunedì in Albis e della ricorrenza della Liberazione, ossia il 20, 21 e 25 aprile, nella Sezione Paleontologica dell’ex Convento San Felice di Benevento, dalle ore 9 alle 12.45 si potrà assistere a delle mostre che reneranno omaggio a diversi fossili rinvenuti nel territorio matesino e beneventano.

Tra questi, il piccolo Scipionyx samniticus, meglio conosciuto come Ciro, il piccolo cucciolo di dinosauro rinvenuto a Pietraroja e vissuto 113 milioni di anni fa. Lungo circa 50 cm, probabilmente aveva solo tre giorni di vita al momento della morte ed è particolarmente noto per la straordinaria conservazione dei suoi tessuti molli, come organi interni, intestino, fegato, muscoli. Nelle sue viscere sono stati trovati resti di piccoli animali mangiati.

Due sale espositive, invece, sono dedicate ai reperti della mostra Viaggio nel Sacro. La scoperta del Santuario di Ponte lungo la nuova linea AV/AC Napoli – Bari, promossa dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento e curata dal funzionario archeologo Andrea Martelli.

Se invece desiderate visitare le due esposizioni in giorni feriali, dovete necessariamente prenotarvi alla casella email: sabap-ce.benevento@cultura.gov.it oppure al numero 0824 316610.