Comunicato Stampa

Un’opportunità per i giovani del territorio
Sabato, presso la Sala Nicchia del Comune di Torrecuso, alle ore 17:00, si terrà la presentazione pubblica del progetto Resto Qui. Proposto dal Comune di Torrecuso, il progetto è stato ammesso a finanziamento, classificandosi al terzo posto su 96 progetti presentati, con solo due iniziative del Sannio tra quelle finanziate.
L’iniziativa è stata sviluppata in risposta all’Avviso “BarCamp locali – giovani, cultura, innovazione e impresa” di Sviluppo Campania e prevede l’organizzazione di BarCamp locali sotto il coordinamento di ANCI Campania. L’obiettivo è favorire il confronto, il dialogo e la partecipazione attiva dei giovani sui temi dello sviluppo personale, culturale e professionale.
Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Regione Campania e del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in collaborazione con diversi partner:
- Nuova Pro Loco Torricolus aps
- Forum dei Giovani Torrecuso
- Associazione Gramigna
- Studio Tolino
- StartUp Europa Lab
- Relatori e programma dell’evento
- Gli organizzatori lanciano un invito ai giovani:
“Vuoi costruire il futuro restando nel tuo territorio? Resto Qui è l’occasione giusta! Sabato pomeriggio si parlerà di cultura, innovazione e impresa con esperti del settore e giovani professionisti. Scopriremo insieme le azioni del progetto e tutte le attività pensate per supportare i giovani nella crescita personale e lavorativa.”
Interverranno:
- Donato De Marco – Progettista sociale
- Nicola Biondi – Politiche Giovanili Torrecuso
- Geppino Tolino – Consulente in Finanza Agevolata
- Alessandro Ciotola – Startup Europa Lab
- Letizia Rillo – Confindustria Benevento
- Simona Sauchella – Politiche Sociali Torrecuso
- Un’occasione per creare nuove connessioni
L’evento rappresenta un’opportunità per scoprire nuove possibilità, fare networking e confrontarsi con esperti del settore. Al termine dell’incontro, ci sarà un momento conviviale per continuare a condividere idee e creare nuove connessioni. Non mancare! Il futuro si costruisce insieme.