Tragedia sul lavoro, 25enne schiacciato da un macchinario
Comunicato Stampa La drammatica contabilità dei morti sul lavoro ha registrato ieri sera la ventitreesima vittima del 2024. A perdere la vita è stato un giovane napoletano in forza ad un’industria metalmeccanica di San Marco Evangelista in provincia di Caserta, … Continua
Almanacco del 13 marzo
La leggenda della pastiera napoletana e della sirena Partenope La pastiera è il classico dolce della tradizione napoletana che non può mancare sulle nostre tavole pasquali. L’origine della ricetta è antichissima e se ne perdono le tracce, ma secondo la … Continua
Telese, Simona Mastroianni premiata con le cinque stelle d’oro AIC
Da oggi l’Associazione Italiana Cuochi ha una nuova stella tra le file dei pastry chef italiani. Anzi, cinque stelle d’oro in più, quelle che Simona Mastroianni, pasticciera di Telese Terme, si è aggiudicata a Lecce, durante la premiazione delle 5 … Continua
San Giorgio del Sannio, Giovanni Cacciano nominato Commissario del Circolo PD
Comunicato Stampa – PD Sannio, Federazione Provinciale di Benevento Nella serata dell’11 marzo, il Senatore Antonio Misiani, Commissario Regionale del Partito Democratico e membro della Segretaria nazionale, ha nominato il Segretario Provinciale, Giovanni Cacciano, Commissario del Circolo PD di San Giorgio del … Continua
Patto Territoriale, Rubano (FI): “Importante traguardo raggiunto per lo sviluppo sannita”
Comunicato Stampa Nei giorni scorsi il Ministero dell’Industria e del Made in Italy ha assegnato dieci milioni di euro al ‘Patto Territoriale’ della provincia di Benevento, a valere sul bando per i ‘Progetti Pilota’. Nel mese di settembre, a seguito … Continua
Benevento, sabato l’inaugurazione della Fiera di San Giuseppe
Comunicato Stampa – Ufficio Informazione Istituzionale del Comune di Benevento Sarà inaugurata sabato sedici marzo, alle ore 9.30, l’ edizione 2024 della Fiera di San Giuseppe che si svolgerà fino a martedì 19 marzo, come ogni anno nell’area adiacente allo … Continua
Viola misure alternative alla detenzione: arrestato
Comunicato Stampa I carabinieri della stazione di San Marco dei Cavoti, coordinati dalla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, hanno arrestato un uomo della Val Fortore, già noto alle forze dell’ordine, dando esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla … Continua
Il Pazzariello e il Banditore, figure tra città e campagna
Totò nel film “L’oro di Napoli” offre una magistrale rappresentazione della figura del “Pazzariello” elevando questo personaggio, tipico della città, a maschera di costume non solo partenopea ma nazionale.“O pazzariello” com’è conosciuto presso i napoletani, era una figura molto diffusa … Continua
Guardia, proposta di trasmissione in diretta delle sedute del Consiglio Comunale
L’associazione Rinnovamento Guardiese coinvolge, tramite missiva, il gruppo di opposizione Guardia sei tu, dopo aver già inoltrato l’istanza all’Amministrazione Comunale Rinnovamento Guardiese, l’associazione politica di Guardia Sanframondi costituitasi alla fine del 2023, che vede alla sua presidenza Vincenzo Del Rosso, … Continua
Almanacco del 12 marzo
Chi era Gabriele D’Annunzio, il Vate della Letteratura Italiana Gabriele D’Annunzio fu l’autore simbolo del Decadentismo italiano. Il suo essere perfettamente calato nel contesto politico del tempo e la capacità di farsi interprete dello spirito nazionale gli fecero meritare l’appellativo di Vate.Nacque … Continua
Plastic Free, Telese premiata a Milano
Comunicato Stampa Sabato mattina, presso il teatro Carcano in Milano, a poche centinaia di metri dal duomo, si è tenuta la terza edizione nazionale del riconoscimento Plastic Free a 111 comuni italiani. Un evento che è solo il clou di … Continua
Immagini dal Sannio: Pietraroja, antichissimo borgo di reperti ed eccellenze
Nel bel mezzo della fresca e ricca vegetazione dei monti del Matese, c’è un ridente e piccolissimo borgo dalle origini molto antiche. Un paesino in pietra che conta poche anime, certo, ma le cui eccellenze sono conosciute in tutto il … Continua
Almanacco dell’11 marzo
L’impepata di cozze è una deliziosa e rinomata ricetta della tradizione partenopea L’impepata di cozze, o a ‘mpepata e cozze” come viene chiamata a Napoli, è un piatto partenopeo economico e veloce da realizzare. Si tratta di cozze fresche che … Continua
Almanacco del 10 marzo
Un piccolo consiglio, per adulti e bambini, per avvicinarsi alla letteratura e alla lettura dei classici “Alighieri Dante è condannato per baratteria, frode, falsità, dolo, malizia, inique pratiche estortive, proventi illeciti, pederastia, e lo si condanna a 5000 fiorini di … Continua
Benvenuti nel Sannio: il lago di Telese Terme (FOTO)
Benvenuti, cari turisti. Visitare il Sannio senza recarsi a Telese, ad ammirare il piccolo ma grande lago, non ha senso! Una meta turistica molto amata da ogni dove, in particolar modo dalle altre province campane. Specialmente nei giorni festivi, il … Continua