Almanacco del 13 marzo

postato in: Almanacco del giorno | 0

La leggenda della pastiera napoletana e della sirena Partenope La pastiera è il classico dolce della tradizione napoletana che non può mancare sulle nostre tavole pasquali. L’origine della ricetta è antichissima e se ne perdono le tracce, ma secondo la … Continua

Guardia, proposta di trasmissione in diretta delle sedute del Consiglio Comunale

L’associazione Rinnovamento Guardiese coinvolge, tramite missiva, il gruppo di opposizione Guardia sei tu, dopo aver già inoltrato l’istanza all’Amministrazione Comunale Rinnovamento Guardiese, l’associazione politica di Guardia Sanframondi costituitasi alla fine del 2023, che vede alla sua presidenza Vincenzo Del Rosso, … Continua

Almanacco del 12 marzo

postato in: Almanacco del giorno | 0

Chi era Gabriele D’Annunzio, il Vate della Letteratura Italiana Gabriele D’Annunzio fu l’autore simbolo del Decadentismo italiano. Il suo essere perfettamente calato nel contesto politico del tempo e la capacità di farsi interprete dello spirito nazionale gli fecero meritare l’appellativo di Vate.Nacque … Continua

Almanacco dell’11 marzo

postato in: Almanacco del giorno | 0

L’impepata di cozze è una deliziosa e rinomata ricetta della tradizione partenopea L’impepata di cozze, o a ‘mpepata e cozze” come viene chiamata a Napoli, è un piatto partenopeo economico e veloce da realizzare. Si tratta di cozze fresche che … Continua

Almanacco del 10 marzo

postato in: Almanacco del giorno | 0

Un piccolo consiglio, per adulti e bambini, per avvicinarsi alla letteratura e alla lettura dei classici “Alighieri Dante è condannato per baratteria, frode, falsità, dolo, malizia, inique pratiche estortive, proventi illeciti, pederastia, e lo si condanna a 5000 fiorini di … Continua

Fremondoweb