Piscina Seneta, successi in vasca per i giovani atleti della Valle Telesina
Comunicato Stampa – Gianluca Brignola Piccoli campioni crescono. Dalla Valle Telesina alla ribalta regionale il passo è breve. Ancora successi per i giovanissimi nuotatori della piscina Seneta di Telese Terme. L’ultimo solo in ordine di tempo è l’ottimo piazzamento registrato … Continua
Museo Arcos, inaugurata la mostra “Raffaele Bova. Antologica 1972-2022”
Comunicato Stampa Inaugurata presso i Sotterranei del Museo ARCOS della Sezione di Arte contemporanea di Benevento la mostra “Raffaele Bova. Antologica 1972-2022, curata da Ferdinando Creta e Massimo Bignardi. Accolti dal Presidente della Provincia Nino Lombardi e dall’Amministratore della Società Sannio Europa Giuseppe Sauchella, dai curatori e dallo stesso Maestro Raffaele Bova, hanno partecipato all’evento … Continua
Nuova numerazione civica per il Comune di Faicchio
Comunicato Stampa Il Comune di Faicchio ha avviato un programma di lavori finalizzato all’aggiornamento della numerazione civica e toponomastica stradale che ha interessato più di 3500 indirizzi/utenze.Ad oggi sono state svolte tutte le attività propedeutiche alla apposizione delle nuove targhe … Continua
Telese, finanziato progetto per la sicurezza urbana
Comunicato Stampa – Ufficio Stampa Comune di Telese Terme Con apposito decreto dirigenziale pubblicato sul BURC del 19 febbraio scorso, la Regione Campania ha disposto un finanziamento in favore del Comune di Telese Terme, in relazione al Bando per l’accesso … Continua
Almanacco del 1 marzo
Benvenuto al mese di marzo, che ci porterà i primi segnali di colori e primavera Marzo è il terzo mese dell’anno nel calendario gregoriano e conta 31 giorni. Segna il passaggio dall’inverno alla primavera e risulta contrapposto al mese di settembre. Il nome deriva dal latino Martius, in riferimento al fatto che … Continua
Telese, un successo la proiezione del docufilm “Sorprendentemente Tonino”
Comunicato Stampa – Anna De Pasquale Grande successo di pubblico e di consensi, ieri, 28 febbraio 2024, presso il Cinema Modernissimo di Telese Terme del docufilm “Sorprendentemente Tonino. Nuances di memoria, Antonio Conte: pagine usate, parole, prassi”. Il docufilm, sulla … Continua
La mostra bibliografica sull’Illuminismo “illumina” la Biblioteca provinciale
Comunicato Stampa – Ufficio Stampa Sannio Europa Sono stati circa duemila i visitatori, soprattutto studenti accompagnati dai loro docenti, della Mostra bibliografica su “L’Illuminismo e l’Encyclopédie”, la cui chiusura è stata prorogata fino a domani per soddisfare la richiesta di … Continua
Carabinieri, concorso per 17 ufficiali del ruolo tecnico: come partecipare
Comunicato Stampa Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, suddivisi in: Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter.Decidere di arruolarsi … Continua
Immagini dal Sannio: Guardia Sanframondi, la città del Vino che ha conquistato il mondo
L’entroterra beneventano profuma di vino, di mosto, e offre una splendida vista su campi, orti e filari. Guardia Sanframondi è un borgo rinomato del Sannio beneventano, a vedetta della Valle del Calore, che si affaccia sull’imponente Bella dormiente del Sannio, e si … Continua
Almanacco del 29 febbraio
Il 29 febbraio dà vita all’anno bisestile. Perché si aggiunge un giorno in più al calendario e quali sono le superstizioni legate a esso? I proverbi sulla preoccupazione per gli anni bisestili sono assai popolari. Ma cosa significa “anno bisesto, … Continua
Benvenuti nel Sannio: il Triggio (FOTO)
Benevento, città sannitica, romana, longobarda e pontificia, ha un cuore medievale che è considerato il vero e proprio centro pulsante della città, conosciuto come Triggio, dal latino trivium. È uno dei quartieri beneventani più suggestivi, ricco di leggende, compreso tra le … Continua
Almanacco del 28 febbraio
Sapete che ogni fiore ha un suo significato? Il cosiddetto “linguaggio dei fiori” è altresì conosciuto come florigrafia, ed è stato un modo di comunicazione piuttosto sviluppato nell’Ottocento, per cui i fiori e gli allestimenti floreali venivano utilizzati per esprimere sensazioni che non sempre potevano essere … Continua
Telese ospiterà le qualificazioni del Campionato Italiano Juniores A2 di Judo
Comunicato Stampa L’evento includerà anche la premiazione degli atleti paralimpici Telese Terme ospiterà il 2 e il 3 marzo prossimi due giornate di grande sport, con le Qualificazioni del Campionato Italiano Juniores A2 di Judo e la Prima Tappa Gran … Continua
Riti Settennali di Guardia, al via la Missione Popolare: l’invito del parroco don Giustino
Don Giustino Di Santo: “Una opportunità che ci viene offerta per prendere coscienza vera del nostro essere cristiani” Siamo nel vivo della preparazione spirituale ai prossimi Riti Settennali di Guardia Sanframondi, calorosa e solenne occasione per la cittadina e per … Continua
Almanacco del 27 febbraio
Avete mai sentito parlare di Quarantana, la pupatta della Quaresima? Anticamente, in molte zone del Sannio si usava allestire la Pupatta della Quaresima. Il suo nome era Quarantana, abbozzo di vecchietta vestita con un panno nero che, alla base della sua gonna, … Continua