Ecce Homo – il Film Fotografico dell’Associazione Lamparelli
Dopo quasi otto anni dalla prima proiezione, l’associazione culturale- teatrale “A. Lamparelli” replica uno dei suoi lavori più belli. Si tratta di “Ecce Homo – Nelle Immagini del suo Dolore…I Riflessi del suo Amore”, film fotografico che ripropone i momenti … Continua
Ciclovia della falanghina, in bici tra i vigneti della città europea del vino
Pedalare attraversando il Sannio e scoprendo i vigneti, le cantine, gli itinerari storici ed i borghi suggestivi della capitale europea del vino, il prestigioso riconoscimento assegnato al distretto beneventano da Recevin (European Network of Wine Cities), la rete delle 800 … Continua
PETIZIONE per l’istituzione della “Via della Falanghina”.
I sottoscritti cittadini costituiti in comitato civico, legalmente rappresentato da Fiorenza Ceniccola, amministratrice della “Casa di Bacco” e residente a Guardia Sanframondi (BN) in piazza Condotto n.9 CONVINTI che la rinascita del territorio sannita passi attraverso la valorizzazione del suo … Continua
Vinitaly, il Ministro Di Maio ed i governatori Zaia e De Luca brindano a Sannio Falanghina, città europea del vino 2019
Veneto e Campania uniti dalla Falanghina, lo storico vino dei sanniti prodotto nel distretto dei 24 Comuni beneventani che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da Recevin (European Network of Wine Cities), la rete delle 800 Città del Vino presenti in … Continua
Innovation Village, la cooperativa sociale di comunità iCare ha presentato il progetto “iCAS-iCare Agricoltura Sociale”
Lo scorso week-end la cooperativa sociale di comunità iCare, Ufficio Progettazione e Fragilità, ha partecipato all’importante fiera-evento Innovation Village, svoltasi al Museo Ferroviario di Pietrarsa (Portici), per presentare il progetto “iCAS-iCare Agricoltura Sociale”. La referente del progetto Imma Lavorgna, l’agronomo … Continua
Valentino : “Vinitaly importante vetrina per il nostro territorio”
Presentato a Vinitaly 2019 il ‘Sannio Falanghina Città Europea del Vino’ presso lo spazio espositivo del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, tra i presenti il delegato del Presidente della Regione Campania per Sannio Falanghina Mino Mortaruolo … Continua
Dall’otre di Eolo
Perché hanno messo le pale? Chi ha preso l’iniziativa? Quali paesi usufruiranno dell’energia elettrica prodotta? Di chi è il terreno dove sono state fissate? Forse le pale sono state messe per profitto. Forse l’iniziativa è stata presa da chi aveva … Continua
Castelvenere, Vinitaly: presentazione del progetto “Camaiola: un antico vitigno da riscoprire’”
La prima giornata della cinquantatreesima edizione del ‘Vinitaly’, il salone internazionale dei vini e dei distillati in programma fino a mercoledì 1° aprile a Verona, è stata l’occasione per presentare all’attenzione degli addetti ai lavori l’avviato percorso che dovrà portare … Continua
Avv. Rotondi: I pali eolici non bloccheranno la istituzione della regione Sannio-Molise
Nella romana Telesia (fondata dal militarismo imperialista capitolino) un signore, rivolgendosi alla Sannita Guardia Sanframondi, ha decretato che i pali eolici – insediati sulle alture del Matese Sud-Orientale – limitano l’area del Parco Nazionale. La risposta non manca: siccome la … Continua
Eolico. Fronte Sannita per la Difesa della Montagna: Tutti indignati ma solo il giorno dopo
Giusta e giustificata, anche se tardiva, l’irritazione delle popolazioni della valle del Titerno e Telesina alla vista di macchine eoliche alte 150 metri a coronare il monolite della Leonessa. Non è stato distrutto solo il panorama ma tutto il valore … Continua
Biodiversità e sostenibilità: il percorso virtuoso tracciato dal Sannio Consorzio Tutela Vini
Garantire la qualità delle produzioni ottenute da vitigni storici migliorandone la sostenibilità. È questo l’obiettivo del Sannio Consorzio Tutela Vini impegnato a stimolare la diffusione di valori etici tra le aziende consorziate. Si tratta di un impegno che nasce dalla … Continua
Osservatorio Gioco d’Azzardo, domani mattina all’ospedale di Sant’Agata de’ Goti l’incontro di sensibilizzazione “Non ti azzardare”
Nell’ambito degli incontri formativi/informativi di sensibilizzazione sulla ludopatia, l’Osservatorio Caritas per il contrasto al gioco d’azzardo patologico e l’Ufficio della Pastorale della Salute organizzano un convegno domani mattina, sabato 5 aprile, a partire dalle ore 8:30 presso l’Auditorium dell’Ospedale “Sant’Alfonso … Continua
Benevento. Dal teatro Romano al teatro d’oggi Racconti e approfondimenti
L’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento – Polo museale della Campania – propone con la Chiesa Santa Maria della Verità un ciclo di incontri dal titolo “Dal Teatro Romano al teatro d’oggi. Racconti e approfondimenti”. Martedì 9 aprile, alle … Continua
La lista “Puglianello Insieme” inaugurerà il comitato elettorale
Domenica prossima, 7 aprile, alle ore 12 la lista “Puglianello Insieme” inaugurerà, in via Chiesa n. 2, il comitato elettorale. Sarà il candidato Sindaco Antonello Pacelli a tagliare il nastro e a dare il via – di fatto – alla … Continua
I crimini informatici: l’informatica al servizio del processo penale
“I crimini informatici: l’informatica al servizio del processo penale” è il titolo del convegno organizzato sabato 6 aprile dall’Università degli Studi del Sannio con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento e la Camera Penale di Benevento, rivolto in particolare agli … Continua