Il Parco Regionale del Matese a sostegno della candidatura UNESCO del tartufo
Comunicato Stampa “Abbiamo avuto l’onore di ospitare presso la sede del Parco Regionale del Matese di via Figulantina a San Potito Sannitico (CE), lo scorso 18 settembre, un interessante convegno dal titolo: “Cerca e cavatura del Tartufo in Italia: conoscenze … Continua
Truffe on line, cinque le persone denunciate dai carabinieri di Cerreto
Comunicato Stampa Prosegue l’attività di contrasto alle truffe, in particolar modo a quelle commesse tramite siti di vendita on-line, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita (BN). In due distinte operazioni condotte dalle Stazioni Carabinieri di San Salvatore … Continua
Almanacco del 20 settembre
Accadde oggi: i bersaglieri entrano a Roma attraverso la Breccia di Porta Pia. Roma diventa italiana e scalzerà Firenze nel diventare capitale d’Italia Il 20 settembre 1870 i bersaglieri del Regno d’Italia di Vittorio Emanuele II entrarono a Roma dalla Breccia di Porta Pia, avviando il … Continua
Immagini dal Sannio: Langobardia Minor e Ducato di Benevento, tesori Unesco
Oggi facciamo una passeggiata nel Regnum Langobardorum, il Regno Longobardo che formò una entità statale tra il 568 e il 774. Le due grandi aree costituenti il regno erano la Langobardia Maior, al centro-nord, ripartita in orientale e occidentale, e la … Continua
Almanacco del 19 settembre
È atteso oggi il miracolo del sangue di San Gennaro La chiamano la Via del sangue ed è la strada della processione che già dal 17 agosto 1389 vide il passaggio di San Gennaro per la prima volta, un passaggio che … Continua
Turismo, a Telese numeri record: 20mila presenze in estate
Comunicato Stampa Caporaso: “Una nuova stagione fiorente grazie al lavoro compiuto in questi anni” “Il resoconto dell’estate telesina ci restituisce una situazione lusinghiera. I dati positivi desunti dalle presenze in 4 strutture alberghiere rappresentative della città, compongono un quadro che … Continua
U tiemb’ ra vènnègn: dagli antichi Greci ai giorni d’oggi, storia della raccolta dell’uva
La parola “vendemmia” ha origine dal latino vinum demere, “raccogliere il vino”: in alcune zone del centro e del meridione d’Italia, il termine dialettale per vendemmia è “vellegna” forse dal verbo latino vellere, strappare, staccare, strappare via, pizzicare, tirare. I … Continua
AIA Benevento, al via il Corso Nazionale per Arbitri di Calcio
Comunicato Stampa – Segretaria AIA Benevento La Sezione di Benevento dà il benvenuto gratuitamente, a tutti gli interessati che abbiano compiuto alla data dell’esame il 14° anno di età e non abbiano superato il 40° anno. È possibile iscriversi anche … Continua
Fatebenefratelli, celebrata la giornata mondiale della sicurezza del paziente
Comunicato Stampa Martedì 17 settembre si è celebrata il “World Patient Safety Day – Giornata mondiale della sicurezza del paziente” – iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per esortare a sostenere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle … Continua
Valorizzazione dei borghi locali, al via il progetto “Borghinsieme”
Comunicato Stampa Al via il progetto ‘BorghInsieme’ che vede coinvolti cinque Comuni che hanno partecipato all’avviso pubblico per la creazione del “modello di rete dei Comuni BSB – Borghi, Salute e Benessere” di Scabec-Regione Campania, si tratta di Paupisi (ente capofila), Casalduni, San … Continua
Almanacco del 18 settembre
La preghiera dello studente a San Giuseppe da Copertino, suo protettore O San Giuseppe da Copertino, amico degli studenti e protettore degli esaminandi, vengo ad implorare il tuo aiuto.Tu sai, per tua personale esperienza, quanta ansietà accompagni l’impegno dello studio … Continua
Gli studenti del “Luigi Sodo” e del “Carafa-Giustiniani” diventano street-artists per un giorno
Comunicato Stampa – Giovanni Pio Marenna Anche se le avverse condizioni meteo, che hanno reso il campo sportivo del Seminario diocesano di Cerreto Sannita inagibile, non hanno consentito lo svolgimento dell’annunciata iniziativa progetto “Oltre il Muro”, il gruppo di lavoro, … Continua
Tennis, Niccolò e Gioia del Circolo “De Goti” sfiorano l’impresa a Cagliari
Comunicato Stampa – circolo tennis de goti di Sant’Agata de Goti La vittoria è mancata solo per un soffio, in un ultimo delicatissimo doppio misto, disputato al cardiopalma, valido per la fase nazionale macroarea centro sud dei campionati italiani di … Continua
A Telese la Summer School 2024 “Le nuove frontiere del Diritto”
Comunicato Stampa Organizzata da Unisannio e Scuola di Formazione della Camera Penale di Benevento Si svolgerà a Telese Terme, presso il Grand Hotel, dal 19 al 21 settembre la Summer School 2024 “Le nuove frontiere del Diritto”, organizzata dall’Università degli … Continua
Almanacco del 17 settembre
L’ansia è una emozione normale che nella vita tutti, prima o poi, sperimentiamo e che può essere estremamente utile Ansia è un termine largamente usato per indicare un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in seguito alla … Continua