Immagini dal Sannio: pomodorini invernali e passata di pomodori casalinga
Se proviamo a guardare il Sannio attraverso gli occhi di un drone oppure comodamente seduti in aereo o in elicottero, ne rileviamo colori e manti di terreno tappezzati di immense coltivazioni. È questo il volto del Sannio rurale, quello dei … Continua
Almanacco del 16 settembre
Il Piccolo Principe, romanzo di Antoine de Saint-Exupéry, ci ricorda che ciò che conta davvero non può essere visto con gli occhi, ma solo compreso con il cuore Il Piccolo Principe è un romanzo, tra i più venduti nel mondo, … Continua
Almanacco del 15 settembre
Bullismo e cyberbullismo sono caratterizzati da manifestazioni violente e intenzionali, di tipo verbale, fisico, sociale, ripetute nel tempo, da parte di un singolo o da più persone, anche online: in questo caso si tratta di cyberbullismo Esiste uno squilibrio di … Continua
Paupisi, Don Cosimo Iadanza è il nuovo parroco
Comunicato Stampa Don Cosimo Iadanza è il nuovo parroco di Paupisi. Il Sindaco Salvatore Coletta alla notizia della nomina ha dato subito il benvenuto al nuovo parroco di Santa Maria del Bosco : “Ieri Sua Ecc.za monsignor Felice Accrocca ha … Continua
Almanacco del 14 settembre
“O Croce di Cristo, ancora oggi ti vediamo nei volti dei bambini, delle donne e delle persone, sfiniti e impauriti che fuggono dalle guerre e dalle violenze e spesso non trovano che la morte e tanti Pilati con le mani … Continua
Telese, un fine settimana di motori e tradizioni con il “Telesia Motor Show”
Comunicato Stampa Sabato 14 e domenica 15 settembre, Telese Terme ospiterà il tanto atteso **Motoraduno Nazionale “Telesia Motor Show”, giunto all’8° Memorial Tonino Limata, un evento che promette di coinvolgere motociclisti e appassionati di motori da tutta Italia. Il programma … Continua
Il Fatebenefratelli aderisce all’Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari
Comunicato Stampa In occasione della “Giornata mondiale del Cuore”, che si celebrerà domenica 29 settembre, la Fondazione Onda ETS, per il quarto anno consecutivo, organizzerà dal 26 settembre al 2 ottobre, l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la … Continua
Sant’Agata, riconsegnato alla comunità scolastica l’Istituto De’ Liguori
Comunicato Stampa Riconsegnato alla comunità scolastica l’edificio dell’’Istituto d’Istruzione Superiore “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti oggetto di lavori di miglioramento dell’efficienza energetica e per l’ecosostenibilità. Alla cerimonia erano presenti: il Presidente ed il Vice Presidente della Provincia … Continua
Paupisi, giornata di prevenzione: visite urologiche e cardiologiche gratuite
Comunicato Stampa – Antonio Iesce Sabato 14 settembre la Misericordia in piazza con il progetto “Missione Salute“ Come ogni anno la confederazione Nazionale delle Misericordie propone il progetto “Missione salute” mettendo a disposizione ambulatori mobili per visite mediche, analisi cliniche … Continua
Almanacco del 13 settembre
Le proprietà terapeutiche del mirto: ecco come puoi utilizzarlo per il tuo benessere Il decotto di foglie di mirto, addolcito col miele, lo si può somministrare contro le bronchiti e infiammazioni delle vie respiratorie. Lo stesso rimedio, a uso esterno, … Continua
Cambio al vertice del Commissariato di PS di Telese
Comunicato Stampa Cambio al vertice del Commissariato di PS di Terme Terme, il messaggio di benvenuto del sindaco Giovanni Caporaso al nuovo dirigente: “Voglio rivolgere un caloroso benvenuto al dott. Fabio Formisano, nuovo dirigente facente funzioni del Commissariato di P.S. … Continua
Cerreto, al via la rigenerazione artistico-comunitaria del campo sportivo diocesano
Comunicato Stampa – Giovanni Pio Marenna Progettazione sociale MLAC, al via la rigenerazione artistico-comunitaria del campo sportivo del Seminario diocesano di Cerreto Sannita Prende vita il progetto “Oltre il muro” dell’Azione Cattolica diocesana, tra i vincitori del bando nazionale del … Continua
Immagini dal Sannio: la ‘Terra del Vento’, affascinante percorso fortorino
La chiamano Terra del vento e non è un caso. È quell’area che si estende nei pressi del corso del Fortore, in latino Fertor, flumen portuosum, fiume così definito da Plinio nella Naturalis historia, che segnava parzialmente il confine tra le … Continua
Almanacco del 12 settembre
Il bellissimo componimento di Alessandro Manzoni sul Nome di Maria “Tacita un giorno a non so qual pendice Salia d’un fabbro nazaren la sposa; Salia non vista alla magion felice D’una pregnante annosa;E detto: ‘Salve’ a lei, che in reverenti … Continua
Cusano, dal 19 settembre torna la “Sagra dei Funghi”
Comunicato Stampa – Dal 19 settembre al 13 ottobre torna la “Sagra dei Funghi” di Cusano Mutri, uno degli appuntamenti più attesi nel calendario degli eventi campani. Anche quest’anno lo splendido borgo di Cusano Mutri si prepara ad accogliere nel … Continua