Immagini dal Sannio: il “meraviglioso” borgo di Miranda, tra case abbracciate e panonte
È meraviglioso già dal nome, questo paesello. Il gerundio latino mirandus vuole dire, infatti, “meraviglioso”. Tutto perché, se provi a guardarlo dall’alto, non puoi non rimanerne affascinato. Nel dialetto del luogo viene chiamato Mbrianna, e con le sue numerose casette colorate, Miranda è … Continua
Almanacco del 22 luglio
La cura del cancro del seno prevede spesso l’asportazione totale o parziale della mammella tramite un’operazione di mastectomia o quadrantectomia. La mastectomia può avere un impatto significativo sull’immagine corporea e sulla qualità della vita delle donne La chirurgia ricostruttiva del seno è … Continua
Almanacco del 21 luglio
La fede nuziale e la sua simbologia L’anello, dal latino anulus, cioè cerchio, semplice, dalla forma circolare, senza inizio e senza fine, simboleggia il circolo della vita e l’eternità. Non a caso è il simbolo che rappresenta l’amore indissolubile che lega due persone. Il … Continua
Guardia, la chiusura de La Meridiana: va via un fiore all’occhiello della ristorazione
Il ristorante di Guardia Sanframondi La Meridiana, rinomato e ricercato fiore all’occhiello della ristorazione in Valle Telesina, ha definitivamente chiuso la saracinesca del suo locale in Piazza Mercato, per indisponibilità al rinnovo del contratto di locazione da parte dei proprietari. … Continua
Benvenuti nel Sannio: la Cupedia (FOTO)
Il visitatore attento ormai ha capito che nel Sannio il buongusto è all’ordine del giorno. Uno degli storici protagonisti culinari del capoluogo sannita è il progenitore del torrone, la cupedia, conosciuta già al tempo dei Romani, la cui paternità viene … Continua
Armando Lucci è il nuovo presidente del Rotary Club Valle Telesina
Comunicato Stampa Si è svolta nella serata di giovedì 18 luglio, nella splendida cornice del Castello di Faicchio, il tradizionale passaggio di consegne tra il past president Lucio Altieri, non presente per motivi di salute, e il nuovo presidente Armando … Continua
Liceo classico “De La Salle”, agli Esami di Stato 100 e lode per cinque studenti
Comunicato Stampa – Dott.Alfredo Salzano Un risultato brillante è stato raggiunto a margine di questo ultimo anno scolastico dagli alunni e dalle alunne frequentanti l’ultima classe del Liceo Classico Quadriennale dell’Istituto “De La Salle” di Benevento. Grazie a delle prove … Continua
Ubriaco non si ferma all’alt dei carabinieri, patente ritirata
Comunicato Stampa Controlli a tappeto da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Benevento in tutti i luoghi interessati dalla movida del capoluogo. I servizi di controllo del territorio sono stati infatti implementati durante la stagione estiva, soprattutto nelle ore … Continua
Premio “Telesia for Peoples” 2024: ecco i nomi dei vincitori
Comunicato Stampa Il Comitato dell’associazione italoamericana “Icosit”, promotrice dell’evento, ha reso noto i vincitori del “Premio Telesia for Peoples” 2024, assegnato ogni anno a “coloro i quali nelle proprie attività non esitano mai a schierarsi dalla parte dei più deboli”: … Continua
Almanacco del 20 luglio
Il 20 luglio 1969, in Italia ore 02:56 del 21 luglio, Neil Armstrong fu il primo uomo a mettere piede sul quel grande sogno lontano che era la Luna: “Questo è un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità” Era … Continua
Aggressione sanitari al San Pio, Ianniello: “Attoniti e sgomenti”
Comunicato Stampa “È stata una brutale aggressione e devastazione, che ci lascia attoniti e sgomenti: la nostra solidarietà e vicinanza va al personale della UOC di Neurochirurgia, di Neurorianimazione e al management dell’AORN San Pio”. Così Giovanni Pietro Ianniello, Presidente … Continua
Almanacco del 19 luglio
Accadde oggi 1992; Palermo: a pochi mesi dalla strage di Capaci, viene ucciso dalla mafia il procuratore della Repubblica Paolo Borsellino assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via d’Amelio Il monte Olimpo, chiamato dai greci Olympos, … Continua
Izzo (IV): “Accogliamo con immenso piacere la notizia della grazia al dottor Iannace”
Comunicato Stampa Grazia concessa al dott Iannace, interviene Bepy Izzo coordinatore provinciale di Benevento di Italia Viva: “Accogliamo con immenso piacere la notizia della grazia concessa al dottor Carlo Iannace, persona e medico da sempre impegnato in prima linea nella … Continua
Immagini dal Sannio: i Safineis e le Guerre Sannitiche
Sanniti e Sannio. Ma esattamente quale era il Sannio? Oggi, per antonomasia, ci si riferisce alla provincia di Benevento e a buona parte delle terre molisane. Nell’antichità il Sannio era l’altopiano interno nella parte centrale del Sud Italia, un territorio tanto pittoresco … Continua
Almanacco del 18 luglio
Le pesche al vino rosso, l’infallibile e freschissima ricetta estiva Una idea simpatica per le calde giornate estive? Il vino con le percoche, da bere anche quotidianamente durante la bella stagione. Un tempo si credeva che le percoche fossero un incrocio fra … Continua