Benvenuti nel Sannio: la Terra del Vento fortorina
Benvenuto, caro visitatore, nel territorio del Fortore, dal latino Fertor, flumen portuosum, come lo definiva Plinio nella sua Naturalis historia, che segnava parzialmente il confine tra le due regioni augustee corrispondenti, in linea di massima, al Molise e alla Puglia. Un territorio … Continua
Almanacco del 17 luglio
Il greco antico non è solo un’eredità culturale dell’Occidente, ma una chiave di volta per comprendere le radici del pensiero moderno, della letteratura e delle scienze umane Il greco classico è una lingua tutt’altro che morta che offre una lente … Continua
Paupisi, Orsillo: “I nostri maestri cavatori hanno raggiunto già 7 quintali di cecatielli”
Comunicato Stampa – Antonio Iesce Procede senza sosta la organizzazione del Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 51° Sagra del Cecatiello in programma a Paupisi nei giorni 23-24-25 agosto. Anche quest’anno il piccolo borgo ai piedi del … Continua
Una piantagione di marijuana nel terreno di casa: arrestato 49enne
Comunicato Stampa Nel corso dei servizi di controllo del territorio mirati alla prevenzione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, coordinati dal Comando Provinciale di Benevento, i carabinieri della Compagnia Carabinieri di Montesarchio, unitamente al Nucleo Carabinieri Forestali della sede, … Continua
Telese, intitolazione dei campi da tennis al prof. Luigi Cannarsa
Comunicato Stampa Sabato 20 luglio prossimo a Telese Terme, alle ore 19, si svolgerà la cerimonia di intitolazione dei campi da tennis comunali al prof. Luigi Cannarsa. L’impianto sportivo comunale, annesso al Parco delle Antiche Terme Jacobelli è stato di … Continua
Iannace, arriva la grazia dal Presidente della Repubblica
Un sospiro di sollievo da parte del dottore Carlo Iannace, primario della Breast Unit dell’ospedale Moscati di Avellino, che dopo mesi di battaglia ha ottenuto la grazia dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il sospiro di sollievo, in realtà, è … Continua
Supporto al commercio, Telese verso l’approvazione del SIAD
Comunicato Stampa – Uffficio Stampa Comune di Telese Tetme Scaduto il termine per fornire integrazioni ed osservazioni, il Comune di Telese si appresta a programmare i passaggi successivi per l’approvazione del SIAD, con i previsti passaggi istituzionali in Commissione e … Continua
Il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano presenta il programma delle opere
Comunicato Stampa Opere terminate, in corso di esecuzione, lavori già aggiudicati, ammissibili a finanziamento e inseriti nel Piano PNIISSI Il Presidente Della Rocca: “Il Sannio Alifano fra i Consorzi più virtuosi d’Italia. Nonostante le criticità climatiche, la campagna irrigua sta … Continua
Almanacco del 16 luglio
Oggi, 16 luglio, la Chiesa Cattolica venera la Madonna del Carmelo Fior del Carmelo, vite fiorita, splendore del cielo, tu solamente sei vergine e madre. Madre mite, pura nel cuore, ai figli tuoi sii propizia, stella del mare. Ceppo di … Continua
San Salvatore, 80enne denunciato per ricettazione
Comunicato Stampa Nell’ultimo weekend i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno effettuato un capillare controllo del territorio nei ventuno Comuni di competenza, impiegando 40 pattuglie che hanno complessivamente identificato 272 soggetti, tra i quali alcuni già noti alle Forze … Continua
Guardia, Ceniccola: “Ridiamo splendore alla Basilica dell’Assunta”
Riceviamo e pubblichiamo – Fiorenza Ceniccola, Consigliere Comunale di Forza Italia Lettera aperta al sindaco di Guardia Sanframondi Egregio Sindaco Di Lonardo, mancano poche settimane all’avvio dei Riti Settennali dell’Assunta e 4 mesi (e una manciata di giorni) per l’inizio … Continua
Guardia, dal 20 luglio la “Kermesse Sannita: Triennale d’Arte Contemporanea”
Riceviamo e pubblichiamo Dall’idea di quattro artisti locali: Giacobbe Falato, Giovanni Lombardi, Carmine Carlo Maffei ed Ernesto Pengue, nasce l’iniziativa della Kermesse Sannita: Triennale d’Arte Contemporanea, che dal 20 luglio al 15 settembre 2024 animerà lo spazio nella sala panoramica … Continua
Eventi estivi, un Infopoint Turistico Itinerante nei borghi del Matese
Comunicato Stampa Un Infopoint Turistico Itinerante sarà collocato nei borghi del Matese in occasione degli eventi estivi che si terranno per tutta l’estate. Il debutto è avvenuto lo scorso fine settimana a Piedimonte Matese in occasione di “Illuminarti”, un evento … Continua
Immagini dal Sannio: la Valle Telesina, la grande città fra il Taburno e il Matese
Due sono le grandi catene montuose che caratterizzano il Sannio beneventano e quello matesino, il Taburno – Camposauro, massiccio calcareo dell’Appennino campano, e il Matese, appartenente all’Appennino sannita. All’interno vi è una grande distesa di comuni. Piccoli e medi paesi che insieme potrebbero formare … Continua
Almanacco del 15 luglio
Congestione digestiva: le cause e come evitarla Nella lingua italiana, con il termine congestione si indica un accumulo eccessivo di qualcosa che intralcia un’attività fino a provocarne il blocco: come avviene, per esempio, nel traffico. Per ciò che riguarda il corpo umano, … Continua